Caro Paolo o forse dovrei dire caro giudice Paolo Borsellino

LETTERA DI VALENTINA CHIACCHIERINI Oggi avresti compiuto 80 anni e io mi immagino come sarebbe stata La tua vita se avessi continuato a vivere.  Penso che non sarebbe stata diversa da quella che hai condotto fino al giorno della tua morte, penso che ti saresti impegnato comunque per insegnare  ai  giovani a sentire il fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale dell’indifferenza della continuità ,  e quindi della complicità .  Penso che il tuo sia stato un lavoro  che abbia sancito un impegno civile nella lotta contro ogni forma di criminalità organizzata . La tua vita la sappiamo tutti e forse non c’è bisogno che io la racconti di nuovo  ma probabilmente ci saranno tanti giovani, tanti miei coetanei ancora che a sentir pronunciare il tuo nome paradossalmente non sanno chi tu sia e allora per questo motivo credo sia giusto rinfrescare attraverso le tue opere…

0 Comments

Caro giudice Paolo Borsellino, oggi avresti compiuto 80 anni.

Lettera di Noemi Gatto Carissimo signor giudice, spero che queste mie parole le arrivino come un forte e caloroso abbraccio. Oggi compie 80 anni! Si, compie, proprio così. Perché anche se non è presente fisicamente, la sua anima ed i valori di cui ne è piena, sono quì. Io li sento, li avverto. E sono sicura che tantissima altra gente, di qualunque età, condivide la mia stessa sensazione.  Mi permetto di darle del tu, del resto potrebbe essere mio nonno e sono sincera, un pò mi piace pensarla anche sotto questa veste. Una fonte di consigli e saggezza. Allora, caro nonno Paolo, guarda che miracolo hai fatto! Guarda quanti ragazzi e ragazze ti ammirano e provano nei piccoli gesti quotidiani, a seguire il tuo esempio.  Hai pagato un prezzo altissimo, inestimabile, ma nella tragedia della tua morte è nata la speranza. La speranza degli onesti. La…

0 Comments

Natale Mondo, un poliziotto di altri tempi.

Articolo di Noemi Gatto Il 14 Gennaio di trentadue anni fa Cosa Nostra uccideva Natale Mondo.Tuttavia, volendo rimanere fedeli agli accadimenti, è doveroso ricordare come questo onesto poliziotto iniziò a morire il 6 Agosto del 1985, data dell’assassinio di Ninni Cassarà. Ma procediamo per gradi. Chi era Natale Mondo? Natale Mondo, si arruola in Polizia nel 1972 prestando servizio dapprima nella città di Roma e successivamente a Siracusa e Trapani. E’ nella cittadina trapanese che conosce il vicequestore aggiunto Ninni Cassarà con cui lavorerà fianco a fianco per ben sette anni. In seguito, sarà proprio lo stesso Cassarà, a chiedere il trasferimento di Natale presso la Squadra Mobile di Palermo da lui diretta. Il suo lavoro a Palermo Gli anni “palermitani” (dal dicembre 1982 all’ottobre 1985) sono estremamente difficili e pericolosi. Natale si occupa prevalentemente di indagini sulle cosche mafiose, fornendo un contributo preziosissimo…

0 Comments

Strage di Bologna: ergastolo per il terrorista dei Nar Giliberto Cavallini

Nuovi sviluppi sulla strage di Bologna avvenuta il 2 agosto 1980 che provocò la morte di 85 persone ed il ferimento di altre 200. La Corte di Assise dopo 6 ore e mezzo in Camera di Consiglio, ha condannato all'ergastolo il terrorista dei Nar Giliberto Cavallini. Secondo la Corte sarebbe stato lui ad fornire un prezioso supporto degli esecutori della strage, confermando così la tesi sostenuta ormai da molti, della presenza di frange di estrema destra, della destra eversiva, in una delle stragi più cruenti della nostra storia, piena di insabbiamenti e depistaggi. Questa condanna si aggiunge alle condanne in via definitiva di altri tre neofascisti: Ciavardini, Fioravanti e Mambro. Cavallini era stato già condannato ad altri ergastoli per banda armata ed omicidi, scontando 37 anni di carcere, ma fino all'ultimo si è sempre dichiarato innocente per la Strage di Bologna, escludendo un suo possibile…

0 Comments

Procuratore generale di Catanzaro Lupacchini convocato lunedì al CSM per aver criticato l’operato del Dott. Gratteri.

La procura antimafia di Catanzaro, guidata dal Dott. Nicola Gratteri dopo aver eseguito la maxi operazione Rinascita-Scott del 19 dicembre 2019 contro la 'ndrangheta, eseguendo più di 300 arresti, stillando 250 pagine di capi di imputazione e servendosi di 3000 militari, è stata oggetto anche di pesanti critiche. La critica che ha fatto discutere di più in queste ore è stata provenuta dal procuratore generale di Catanzaro Lupacchini, che ha criticato il mancato coordinamento dei due uffici. La Prima Camera della Commissione del CSM guidata dal Dott. Sebastiano Ardita ha convocato lunedì prossimo, il procuratore Lupacchini per rispondere dei comportamenti assunti in questi mesi, comportamenti miranti- secondo il CSM- alla "delegittimazione dell'operato del Dott.Gratteri." Il CSM vaglierà eventuali responsabilità decidendo in caso di necessità, anche un possibile trasferimento del Procuratore per incompatibilità ambientale. Per leggere l'articolo precedente qui: https://www.raccontaresignificaresistere.it/rinascita-scott-maxi-inchiesta-della-dda-di-catanzaro-gratteri-ho-un-sogno-smontare-la-calabria-come-i-lego/

0 Comments