Caro Paolo o forse dovrei dire caro giudice Paolo Borsellino

LETTERA DI VALENTINA CHIACCHIERINI Oggi avresti compiuto 80 anni e io mi immagino come sarebbe stata La tua vita se avessi continuato a vivere.  Penso che non sarebbe stata diversa da quella che hai condotto fino al giorno della tua morte, penso che ti saresti impegnato comunque per insegnare  ai  giovani a sentire il fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale dell’indifferenza della continuità ,  e quindi della complicità .  Penso che il tuo sia stato un lavoro  che abbia sancito un impegno civile nella lotta contro ogni forma di criminalità organizzata . La tua vita la sappiamo tutti e forse non c’è bisogno che io la racconti di nuovo  ma probabilmente ci saranno tanti giovani, tanti miei coetanei ancora che a sentir pronunciare il tuo nome paradossalmente non sanno chi tu sia e allora per questo motivo credo sia giusto rinfrescare attraverso le tue opere…

0 Comments

Il ricordo di Giovanni Falcone,  tra la mera retorica e qualcosa in più.

La sezione #RaccontaAncheTu raccoglie gli articoli, i pensieri, i punti di vista dei nostri lettori. In occasione del #23maggio2019 vi invitiamo a leggere questa bellissima e profonda riflessione della nostra lettrice  Marilena Lotti. Ventisette anni fa, in un sabato di maggio come tanti, Giovanni Falcone veniva ucciso su un'autostrada della sua Palermo, mentre tornava a casa per festeggiare il suo compleanno. Tanto si sa e tanto si è detto sulla storia di questo Giudice: il veleno, i tradimenti, le sconfitte. Ma ci è stato raccontato anche dell'allegria, delle amicizie e dell'amore per la sua Francesca, che lo ha accompagnato fino alla fine. Giovanni Falcone e Francesca Morvillo Una storia importante, tutta italiana, capace di rendere appieno pregi e contraddizioni di questo bel Paese. Si è detto tanto, dicevo, eppure ogni anno, instancabili, abbiamo voglia di ricordare, a volte distrattamente, magari pubblicando la classica immagine…

0 Comments