La Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 2021

Oggi 21 marzo 2021, Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, sarà la seconda Giornata di Memoria che avrà luogo in piena pandemia da COVID-19, ma nonostante questo, "Libera" come ogni anno, ha voluto fortemente ricordare ogni singola vittima delle mafie. 21 marzo 2021: " A ricordare e riveder le stelle" Dal sito di "Libera" è possibile apprendere che quest'anno lo slogan scelto sia stato: "A ricordare e riveder le stelle". Evento di Libera: " A ricordare e riveder le stelle" Si legge sul sito di "Libera": "A ricordare’, ricordare dal latino un’etimologia che ci restituisce un duplice significato: re- indietro, ma anche ‘nuovamente’ e cor cuore. Richiamare nel cuore coloro che hanno perso la vita per mano mafiosa – il 21 marzo è per loro – ‘tornare’ e essere ‘nuovamente’ ricordati per rivivere nella nostra capacità di fare…

0 Comments

“Discussione sul valore dei prodotti tipici in una cornice di legalità”.

Quanto è importante seguire le prescrizioni del nostro Legislatore nel settore agroalimentare? E' questo l'interrogativo che si è posto l'Associazione "Raccontare significa resistere", per questo motivo, ha organizzato un convegno che avrà luogo il 29 giugno 2019 in via Roma a Castel San Lorenzo (Sa). IL CONVEGNO Il convegno mira a sensibilizzare i cittadini, a creare un momento di informazione, confronto e dibattito, con la presenza di alcuni esperti del settore, tra cui il Dott. Vincenzo Galdi, Vicedirettore della Coldiretti di Salerno e la Dottssa Rosa Pepe , agronoma molto esperta e preparata. Purtroppo nessun settore è completamente immune da fenomeni criminali, neanche il settore agroalimentare, infatti, la Coldiretti nel 2014 ha promosso la creazione di un osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare, che ogni anno ci occupa di redigere un rapporto sui crimini agroalimentari, insieme alla Coldiretti e Eurispes. (Foto dal…

0 Comments

La presentazione dell’associazione “Raccontare significa resistere”.

Dal lavoro svolto dal blog nasce l'associazione "Raccontare significa resistere", che ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini su tematiche quali la lotta alla mafia, violenze di ogni genere, promozione della solidarietà e cultura. L'associazione è nata a Castel San Lorenzo il 6 maggio 2019, ed il Consiglio Direttivo è composto da: Annalisa Burti, Presidente e fondatrice del blog; Stella Cilente segretaria e Rossella Scorzelli. L'associazione vuole organizzare manifestazioni e convegni, progetti nelle scuole, eventi culturali, tutte le attività che possano essere utile al miglioramento di noi stessi e della realtà che ci circonda. Il 21 giugno alle ore 20:30 presso l'Aula Polifunzionale di Castel San Lorenzo (SA), avrà luogo la presentazione dell'associazione, con visione di filmati e a seguire il tesseramento e buffet. il giornale online "Voci di Strada" ha riportato la notizia, ecco il link per saperne di più. http://vocedistrada.it/articoli-2/attualita/castel-s-lorenzo-nasce-associazione-raccontare-significa-resistere/

0 Comments

Il 21 Marzo 2019

Il #21Marzo è la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie.  Tale giornata coincide con il primo giorno di primavera: una primavera delle coscienze, quella dei colori sgargianti in grado di declassare il grigiore dell'indifferenza e della illegalità.  Questa giornata è nata grazie all' associazione Libera contro le mafie fondata da Don Luigi, con l'intento di leggere tutti i nomi delle vittime innocenti di mafia in molte piazze italiane, perché molto spesso tanti nomi, tante storie non si conoscono e dimenticare significa uccidere due volte. Infatti, proprio durante una funzione religiosa in ricordo delle vittime della strage di Capaci, la madre di Antonino Montinaro, Carmela, si interrogò del perché non venisse mai menzionato il nome del figlio e degli altri agenti di scorta, per questo motivo Libera pensò alla lettura di tutti i nomi nelle piazze. Tale giornata ha…

0 Comments