La “Grande Onda” realizzata ad Acciaroli.

La Grande Onda realizzata sul porto di Acciaroli, fu fortemente voluta da Dario Vassallo, fratello di Angelo, il sindaco pescatore ucciso il 5 settembre 2010 e rappresenta un monito a rispettare l'ambiente ed il mare, riducendo il consumo della plastica.

0 Comments

Premio internazionale Peter Mackler 2019 al giornalista Paolo Borrometi.

Paolo Borrometi, giornalista investigativo siciliano, ha vinto il Premio internazionale Peter Mackler 2019, per il suo giornalismo etico e coraggioso. Borrometi, primo giornalista italiano ed europeo a ricevere questo importante riconoscimento , sarà premiato durante una cerimonia alla Craig Newmark Graduate School of Journalism di New York City mercoledi' 25 settembre. Borrometi attraverso il suo giornalismo investigativo, ha cercato in questi anni, di raccontare la mafia siciliana, in particolare, quella di Ragusa e Siracusa, nonostante le numerose minacce ed intimidazioni. Il giornalista coraggioso vive infatti sotto scorta, ma continua ogni giorno a raccontare la sua Terra, affinché tutti possano conoscere questi fenomeni e possano opporsi. In queste ore ha dichiarato: "Sono molto felice e riconoscente. Dedico questo premio alla giornalista e blogger maltese Daphne Caruana Galizia, ai giovani cugini Alessio e Simone D'Antonio, uccisi dal figlio di un boss di Vittoria (Ragusa) in quella…

0 Comments

Cos’è la ‘Ndrangheta? L’ organizzazione criminale più potente del mondo.

Articolo scritto da Matteo Cattabriga L’Italia, il Bel Paese, buon cibo, bel mare, città maestose, cultura millenaria e le mafie. Si, perché dietro tutta questa sconfinata bellezza, si nasconde un cancro che ancora non è stato estirpato. Noi italiani vantiamo, la presenza sul nostro territorio nazionale, di ben 4 delle 10 organizzazioni criminali più potenti del mondo: La Camorra in Campania, Cosa Nostra in Sicilia, La Sacra Corona Unita in Puglia e infine, lei, la ‘Ndrangheta, originaria della Calabria. Che cos’è la ‘Ndrangheta? Ad oggi è la holding criminale più potente del mondo. Ma partiamo dagli inizi. Nata in Calabria nella seconda metà dell’800, inizialmente è nota come “picciotteria”, si sviluppò nelle zone più benestanti della regione, ad esempio nella piana di Gioia Tuaro o nelle terre degli uliveti e degli agrumeti. Agli albori era costituita principalmente da pastori, i quali, con la pratica…

0 Comments

Un anno senza Rita Borsellino.

Rita Borsellino era la sorella di Paolo Borsellino, ucciso il 19 luglio 1992. Rita laureata in farmacia, seguì le orme del padre che possedeva una farmacia nel quartiere la Kalsa a Palermo. A seguito della morte di Paolo, Rita insieme alla madre volle piantare in via D'Amelio, un albero di ulivo simbolo di pace. L'ulivo in via D'Amelio Dopo la strage che le portò via il fratello, iniziò una dura lotta volta alla ricerca della verità. Iniziò a girare nelle scuole per raccontare la storia di Paolo, per educare i giovani al rispetto delle istituzioni e dei valori in cui credeva fortemente il fratello. Collaborò con alcune associazioni antimafia come Libera, della quale divenne anche Vicepresidente. Si fece promotrice di numerosi eventi antimafia e volti all'emancipazione femminile. Si candidò più volte con il centrosinistra, nonostante la famiglia fosse più vicina alla destra, Rita infatti,…

0 Comments